Resta il limite dei contanti a 1000€ per le Associazioni

Evento Promosso da: Csen Veneto

Tra le novità sbandierate della legge di stabilità 2016 c'è l'innalzamento a 3000€ dell'uso del contante. Abbiamo chiesto consulenza al Dott. Alberto Cecolin, Commercialista e Revisore Legale in Padova (cecolinalberto@gmail.com).

 

Il comma 898 della Legge di Stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015 n. 208) ha modificato l’articolo 49, comma 1, del decreto legislativo 21 novembre 2007 n. 231, innalzando - in via generale - il limite di utilizzo del contante da euro 1.000,00 ad euro 3.000,00 per le transazioni senza l’intervento di un intermediario (Banche, Poste Italiane Spa, etc.). Resta invece il vecchio limite di 999 euro per i money transfer. Per quanto riguarda le Associazioni Sportive Dilettantistiche nulla è invece cambiato in considerazione del fatto che la norma di riferimento è il comma 5 dell’art. 25 della Legge 133/99 che recita: “i pagamenti a favore di società enti o associazioni sportive dilettantistiche di cui al presente articolo e i versamenti da questi effettuati sono eseguiti, se di importo pari o superiore a 1.000 euro, tramite conti correnti bancari o postali a loro intestati ovvero secondo altre modalità idonee a consentire all'amministrazione finanziaria lo svolgimento di efficaci controlli..” Detta disposizione non ha subito interventi modificativi, ergo nulla cambia rispetto al passato.

 

Ricordiamo inoltre che l’inosservanza di questa norma comporta: una sanzione amministrativa da euro 250 ad euro 2.000 ai sensi dell’art. 11 del D.lgs. 471/97 (importi aggiornati dall’art. 15 del D.lgs. 158/15); > la decadenza dei benefici della L. 398/91 per quelle associazioni che avessero esercitato l’opzione. Si segnale infine che, a far data dal 1.1.17 l’inosservanza della disposizione comporterà solo la sanzione amministrativa e non più la decadenza dai benefici della L. 398/91 (tale modifica è stata introdotta dal Dlgs. 158/15).

Vuoi maggiori informazioni?

Share

Strategy