3° Trofeo Città di Este - Judo

Evento Promosso da: CSEN Comitato di Venezia

DATA: 09 febbraio 2014

Domenica 9 Febbraio 2014 presso il Pala Este in Via Giovanni XXIII Este (PD), con il Patrocinio del Comune di Este Assessorato allo Sport e la collaborazione di CSEN Settore Arti Marziali, JI TA KYO EI SCUOLA DI JUDO e JU JITSU E KODOKAN JUDO ESTE organizzano la manifestazione interregionale di judo maschile e femminile per atleti dai 5 anni in poi.

 

Possono partecipare alla manifestazione tutti i praticanti di Judo, indipendentemente dall'età, dal sesso, dal grado e dall'Ente o Federazione di appartenenza, purché coperti da assicurazione sportiva e certificazione medica per le seguenti categorie:

 

CATEGORIE

ETA ANNI

ANNO DI NASCITA

CERTIFICAZIONE MEDICA

BAMBINI

5/6/7

(2009-2008-2007)

NON AGONISTICA

FANCIULLI

8/9

(2006-2005)

NON AGONISTICA

RAGAZZI

10/11

(2004-2003)

NON AGONISTICA

ESORDIENTI – A

12

(2002)

AGONISTICA

ESORDIENTI – B

13/14

(2001-2000)

AGONISTICA

CADETTI

15/16

(1999-1998)

AGONISTICA

JUNIORES

17/18/19

(1997-1996-1995)

AGONISTICA

SENIORES

20 fino a 35

(1994-1979)

AGONISTICA

MASTER

Dai 36 in poi

(1978 in poi)

AGONISTICA

 

PROGRAMMA:

Ore 08.30 – 09.30 controllo documenti e verifica peso.

Ore 09.30 inizio manifestazione.

SI PREGA VIVAMENTE DI RISPETTARE L’ORARIO


QUOTA € 12,00 da effettuarsi in sede di manifestazione alla registrazione
ISCRIZIONE Entro il giorno 3 FEBBRAIO 2014 Inviando il modulo allegato all’indirizzo e mail : info@jitakyoei.net
PREMIAZIONI : Trofeo alla società che accumula più vittorie Coppa o targa a tutte le società partecipanti Medaglia per tutti i partecipanti 

INFO: info@jitakyoei.net Cell. 338/9834429 (M° Denis Voltolina)
LOGISTICA: turra.pierluigi@tiscali.it Cell. 331/3641001 (M° Pierluigi Turra)
Per il PRANZO a Este contattare il M° Pierluigi Turra

 

In occasione della manifestazione in oggetto che si terrà a Este - PD c/o Pala Este in via Giovanni XXIII Este – PD, tutti gli Ufficiali di Gara (Arbitri e Giurati) ed aspiranti Ufficiali di Gara, sono pregati di comunicare, alla scrivente Segreteria (e mail : info@jitakyoei.net ), la propria disponibilità in qualità di Ufficiale di Gara (Arbitro o tavolo di Giuria) nell’evento in oggetto.

 

CATEGORIE MASCHILE E FEMMINILE

 

CATEGORIE

ANNI

PESO

TEMPO

BAMBINI

5/6/7

21/24/27/30/34/38/43/48/Oltre

1,5 Minuti

FANCIULLI

8/9

21/24/27/30/34/38/43/48/Oltre

1,5 Minuti

RAGAZZI

10/11

30/34/38/42/46/50/55/61/Oltre

2 Minuti

ESORDIENTI – A

12

32/36/40/44/48/52/56/61/Oltre

2,5 Minuti

ESORDIENTI – B

13/14

32/36/40/44/48/52/56/61/Oltre

2,5 Minuti

CADETTI

15/16

40/44/48/52/57/63/70/78/Oltre

3 Minuti

JUNIORES

17/18/19

48/52/57/63/70/78/86/94/Oltre

3,5 Minuti

SENIORES

20 fino a 35

48/52/57/63/70/78/86/94/Oltre

3,5 Minuti

MASTER

Dai 36 in poi

48/52/57/63/70/78/86/94/Oltre

3 Minuti

 

BAMBINI

Tutte le cinture

FANCIULLI

Bianca – Gialla - Arancione

Verde – Blu - Marrone

RAGAZZI

Bianca – Gialla - Arancione

Verde – Blu - Marrone

ESORDIENTI – A

Bianca – Gialla - Arancione

Verde – Blu - Marrone

ESORDIENTI – B

Bianca – Gialla – Arancione

Verde – Blu - Marrone

CADETTI

Bianca – Gialla – Arancione

Verde – Blu - Marrone

JUNIORES

Bianca – Gialla – Arancione

Verde – Blu - Marrone

SENIORES

Bianca – Gialla – Arancione

Verde – Blu - Marrone

MASTER

Bianca – Gialla – Arancione

Verde – Blu - Marrone

 

P.S. LE CINTURE NERE GAREGGERANNO PER CONTO PROPRIO
IN CASO VI FOSSERO POCHE CINTURE NERE QUESTE VERRANNO ACCORPATE CON LE CINTURE MARRONE E/O BLU.

 

FORMULA DELLA MANIFESTAZIONE:
Pool da 3 o 4 concorrenti suddivisi per categoria, anni, peso e cintura. In caso di più concorrenti nella stessa categoria, si potrà decidere di fare incontri ad eliminazione diretta con recupero. In caso di numero limitato di atleti alcune categorie potranno essere accorpate per classe di età, peso o sesso, informando di questo gli Insegnanti interessati. La manifestazione si svolgerà su due o tre tatami. La Società organizzatrice declina ogni responsabilità in merito ad eventuali danni alle persone e/o alle cose dei concorrenti, ufficiali di gara o terzi, derivanti dalla manifestazione o in conseguenza ad essa, prima, dopo e durante lo svolgimento della manifestazione. Gli atleti dovranno essere in regola con l’iscrizione ad un ente di promozione sportiva e/o alla Fijlkam e con la certificazione medica di idoneità fisica e partecipano alla competizione sotto la propria esclusiva responsabilità.
Gli accompagnatori dovranno avere con se la suddetta documentazione, dei propri atleti partecipanti alla manifestazione, tessera d’iscrizione e Certificato Medico (anche in fotocopia).

 

ARBITRAGGIO:
Terna Arbitrale oppure Arbitro Unico Centrale.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento valgono i regolamenti IJF
L’organizzazione si riserva la facoltà di modificare il presente regolamento, qualora ne intervenissero le condizioni, prima dell’inizio della manifestazione.
Le categoria BAMBINI e FANCIULLI inizieranno con la presa fondamentale destra.
Alle categorie BAMBINI, FANCIULLI e RAGAZZI sono vietati SUTEMI, MAKIKOMI, SHIME E KANSETSU
Alle categorie ESOEDIENTI A - ESORDIENTI B sono vietati SHIME e KANSETSU
Alla Categoria CADETTI sono vietati i KANSETSU

 

TEMPO DELL’ OSAEKOMI:
BAMBINI / FANCIULLI
• Ippon: 15 secondi.
• Waza-ari: da 10 a14 secondi.
• Yuko: da 5 a 9 secondi.
Un’osaekomi della durata inferiore a 5 secondi sarà considerata come un attacco.
RAGAZZI
• Ippon: 20 secondi.
• Waza-ari: da 15 a 19 secondi.
• Yuko: da 10 a 14 secondi.
Un’osaekomi della durata inferiore a 10 secondi sarà considerata come un attacco.
ESORDIENTI/A – ESORDIENTI/B – CADETTI- JUNIORES – SENIORES - MASTER
• Ippon: 25 secondi.
• Waza-ari: da 20 a 24 secondi.
• Yuko: da 15 a 19 secondi.
Un’osaekomi della durata inferiore a 15 secondi sarà considerata come un attacco.

Vuoi maggiori informazioni?

Share

Strategy